La digitalizzazione del patrimonio culturale è oggi un processo chiave per musei, archivi e istituzioni, perché consente di tutelare, valorizzare e rendere accessibili beni e conoscenze a un pubblico sempre più ampio.
Questo corso gratuito forma la figura del “Tecnico della produzione multimediale”, una qualifica professionale di 4° livello riconosciuta dal Sistema delle Qualifiche della Regione Emilia-Romagna.
I partecipanti svilupperanno competenze pratiche in fotografia e fotogrammetria, acquisizione immagini 2D/3D, metadatazione, archiviazione e database, realtà aumentata e virtuale (AR/VR), editing audio/video, AI generativa, gamification e storytelling multimediale.
Il corso integra anche nozioni di digital marketing, comunicazione online e SEO per la promozione dei beni culturali, oltre a strumenti di project management e metodologie di co-design per configurare prodotti e servizi multimediali sostenibili.
