- Data di pubblicazione
- 08/09/2025
- Ultima modifica
- 10/09/2025
Hub Dicolab. Cultura al Digitale: webinar il 17 settembre sulle opportunità e i corsi dell'autunno 2025.
L’HUB Emilia-Romagna e Marche di Dicolab. Cultura al Digitale organizza un webinar gratuito per presentare l’offerta formativa dell’autunno 2025. L’incontro è rivolto in particolare al personale del Ministero della cultura e delle altre pubbliche amministrazioni, al personale delle imprese del settore del patrimonio culturale, al personale di istituti culturali, a professionisti e professioniste del settore del patrimonio culturale e a laureandi/e, specializzandi/e e dottorandi/e.
Il webinar si terrà mercoledì 17 settembre alle ore 12 e si svolgerà attraverso la piattaforma Meet, a questo link: https://meet.google.com/jqg-whqg-pyv
L’obiettivo è presentare l’offerta formativa e le attività dedicate alla community, che si svolgeranno nel territorio dell’Emilia-Romagna e delle Marche fino alla fine dell’anno: corsi di formazione, laboratori, occasioni di incontro e confronto, saranno oggetto di presentazione e discussione, anche attraverso la voce di ospiti e docenti.
Programma
- Dicolab. Cultura al Digitale: a che punto siamo?
Presentazione delle attività di formazione di Dicolab. Cultura al digitale | Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali
- Corsi di autunno 2025 in Emilia-Romagna e nelle Marche
Presentazione dell’offerta formativa dell’HUB Emilia-Romagna e Marche | G-Lab S.r.l. Impresa Sociale e Fondazione Golinelli
- Attività e occasioni di scambio e incontro per la community
Presentazione dei momenti di incontro e confronto in programma da ottobre a dicembre 2025 | BAM! Strategie Culturali e Sineglossa
- Testimonianze sui nuovi corsi di formazione
Interverranno a presentare i propri corsi
–> Luca Sandoni | HEM19_Media Library per la cultura: pianificazione, metadatazione e accesso digitale (Ancona, 26 settembre)
–> Denise Tamborrino | HEM15_Strumenti digitali per la conservazione e gestione del patrimonio (Bologna, 21 ottobre)
–> Francesco D’Isa | HEM27_Produzione di contenuti visivi con AI generative per l’engagement dei pubblici (Bologna, 12 novembre)
–> Stefania Zardini Lacedelli | HEM25/26_Il patrimonio in digitale (Reggio Emilia, 18 dicembre)
Durante l’evento saranno presentati il progetto Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 e realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU; l’HUB Emilia-Romagna e Marche gestito da G-Lab S.r.l. Impresa Sociale con Fondazione Golinelli, BAM! Strategie Culturali e Sineglossa e il programma di corsi a cura dell’HUB, partito a marzo 2025 e che proseguirà fino a giugno 2026.
Le iscrizioni all’evento sono aperte a questo link.
Quando: mercoledì 17 settembre 2025, dalle ore 12.00 alle ore 13.15
Dove: online, su piattaforma Meet, al link: https://meet.google.com/jqg-whqg-pyv
Per chi: incontro gratuito, aperto a tutte e tutti
Iscrizioni: https://forms.gle/g5poAYs4TonxQwSq9
Il webinar sarà registrato e condiviso successivamente sui canali dell’HUB Emilia-Romagna e Marche
Per info: dicolab_hubemiliaromagnamarche@g-lab.eu