Calendario aggiornato dei corsi e degli eventi di Dicolab - Cultura al digitale

05 Novembre 2025

HUB Emilia-Romagna, Marche

L’HUB Emilia-Romagna Marche è gestito da G-Lab S.r.l. Impresa Sociale con Fondazione GolinelliBAM! Strategie Culturali e Sineglossa. L’offerta didattica prevede corsi incentrati sui temi della transizione digitale nel settore dei beni culturali dedicati agli operatori culturali e al mondo dell’innovazione.

Offerta formativa

I corsi in calendario possono contare sull’apporto di esperti noti e stimati nei loro ambiti di attività e di ricerca, come Luca Baraldi e Giovanna Cosenza, con un background accademico e Mariabeatrice Starace, Gilberto Cavallina e Mauro Salvador.

A seguire trovi un elenco di alcuni degli argomenti approfonditi durante i corsi:

  • Progettazione di esperienze interattive;
  • Interactive Storytelling;
  • Produzione di contenuti testuali con AI generative per i professionisti della cultura;
  • Realtà aumentata e produzione 3D per la valorizzazione del patrimonio scultoreo o musivo.

A chi si rivolge l’Offerta Formativa dell’Hub Emilia-Romagna, Marche

I corsi sono rivolti a chi ogni giorno si prende cura del patrimonio culturale: musei, archivi, biblioteche, soprintendenze, istituti e luoghi della cultura, pubblici e privati. Se lavori per valorizzare, conservare o gestire i beni culturali, qui puoi trovare percorsi formativi pensati per te.

Possono partecipare ai corsi:

  • Il personale del Ministero della Cultura e di altre pubbliche amministrazioni
  • I professionisti e le imprese attive nel settore del patrimonio culturale
  • Il personale di istituti culturali, sia pubblici che privati
  • Gli esperti e i consulenti del settore
  • Studenti laureandi, specializzandi e dottorandi

Scopri i corsi disponibili e prenota il tuo posto.

Sedi

La sede principale dei corsi è Opificio Golinelli, ma sono previsti appuntamenti anche a Cesena, Rimini, Ravenna, Parma e Ancona.

Calendario