Tax Credit Videogiochi: Un’opportunità per lo sviluppo del settore

Il Tax Credit Videogiochi è un incentivo fiscale introdotto dal Ministero della Cultura per sostenere le aziende italiane che sviluppano videogiochi. Si tratta di un rimborso fiscale pari al 25% delle spese di produzione, pensato per favorire la crescita di questo settore creativo e tecnologico.

16 Dicembre 2024

Il Tax Credit Videogiochi è un incentivo fiscale introdotto dal Ministero della Cultura per sostenere le aziende italiane che sviluppano videogiochi. Si tratta di un rimborso fiscale pari al 25% delle spese di produzione, pensato per favorire la crescita di questo settore creativo e tecnologico.

A partire dalle ore 10.00 del 13 dicembre 2024 e fino alle ore 23.59 del 31 gennaio 2025 potranno essere presentate, attraverso la piattaforma DGCOL, le richieste preventive di Tax Credit Videogiochi per l’anno 2024 (codice domanda: DOM – TCVG).

A Chi È Rivolto?

Possono accedere al beneficio le imprese che sviluppano videogiochi riconosciuti come opere culturali. Questi progetti devono superare un’apposita valutazione basata su criteri come originalità, contenuto culturale e creatività.

Come Funziona?

Le aziende interessate devono registrarsi sulla piattaforma del Ministero e presentare la domanda nelle finestre temporali previste, fornendo documentazione sulle spese di sviluppo. Se approvata, una percentuale di queste spese sarà dedotta dalle tasse dovute.

Perché è Importante?

Questo incentivo mira a valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso i videogiochi, unendo arte, tecnologia e storytelling. Inoltre, sostiene l’industria locale, creando nuove opportunità per professionisti del settore.

Con questa misura, l’Italia si posiziona come promotrice dell’innovazione culturale, incentivando la produzione di opere che possono competere su scala internazionale.

Per maggiori dettagli, visita il sito del Ministero della Cultura.